Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA DI PROGRESSIONE VERTICALE PER LA COPERTURA UN POSTO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, CAT. C, LIVELLO BASE 1^, DA ASSEGNARE AL SERVIZIO AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI FIAVÈ.
Oggetto
Avviso procedura comparativa di progressione verticale per la copertura di un posto di assistente amministrativo, cat. C., livello base 1^, da assegnare al Servizio Affari Generali del Comune di Fiavé
Le domande di ammissione alla procedura comparativa di progressione dovranno pervenire al Comune di Fiavé ENTRO e NON OLTRE le ore 12.00 del giorno MERCOLEDI' 20 APRILE 2022.
Servizio di competenza
Ufficio di competenza
Testo del documento
Data di inizio validità
Termine di presentazione
Data di inizio pubblicazione
Data di archiviazione
Domanda di ammissione al concorso
Criteri di valutazione della commissione
La procedura si svolgerà nel rispetto dei criteri e modalità previsti, dall’art. 52 comma 1-bis del D.Lgs. 165/2001 così come modificato dal DL 80/2021.
L’esclusione dalla selezione per mancanza dei requisiti di accesso, per presentazione della domanda oltre i termini previsti o con modalità non previste potrà essere comunicata, in alternativa a quanto sopra previsto, anche direttamente ai dipendenti interessati mediante notifica nella sede di lavoro o all’indirizzo indicato nella domanda di ammissione.
L’ammissione dei dipendenti in possesso dei requisiti di accesso per la partecipazione alla procedura, avverrà d’ufficio sulla base della documentazione depositata agli atti e quella già in possesso dell’amministrazione.
La valutazione comparativa sarà effettuata dal Segretario comunale e prevede l’assegnazione di massimo 40 punti, come di seguito dettagliato:
A) valutazione dei periodi di servizio prestati presso l’ente, espressi in semestri, superiori ad anni 3:
(max. punti 10 )
Periodi | Punteggio max 10 |
Punti per ogni semestre | 2 |
Punti per periodi pari o superiori a 4 semestri | 10 |
B) possesso titoli professionali e di studio ulteriori rispetto a quello previsto per l’accesso:
(max punti 10)
Titoli Punteggio max 5 | |
Titolo di studio ulteriore rispetto a quello necessario per l’accesso al postoattinente al profilo da ricoprire | 5 |
C) Professionalità acquisita rispetto alle mansioni inerenti il posto da ricoprire:
(max punti 25)
Professionalità | Punteggio max: 25 |
Aver ricoperto il ruolo di Responsabile del procedimento rispetto le mansioni inerenti il posto da ricoprire | 5 |
Riconoscimento mansioni superiori | 5 |
Riconoscimento indennità per specifiche responsabilità (mansioni rilevanti, coordinamento, altro) | 3 |
Possesso di certificazioni informatiche (in corso di validità) | 2 |
Possesso di attestati di iscrizione e frequenza a corsi attinenti le mansioni inerenti il posto da ricoprire (0,5 punti per ogni attestato prodotto, fino ad un max di 10 punti) | 10 |
A esito della comparazione il Segretario comunale provvederà alla predisposizione della graduatoria. Il vincitore sarà nominato dalla Giunta comunale.
Gli esiti della procedura comparativa saranno pubblicati nei modi e nelle forme precedentemente illustrate.
L’eventuale graduatoria non potrà essere utilizzata per successive necessità programmate dall’ente.
Nel caso in cui siano individuati più candidati idonei sarà formulata una graduatoria di merito comparativo.
La valutazione sarà effettuata anche in presenza di una sola domanda di progressione per la categoria richiesta.
Successivamente all’individuazione, si procederà alle verifiche circa la veridicità delle dichiarazioni rese con la domanda di partecipazione.
Graduatoria
13/04/2022
Ultimo aggiornamento:29/10/2024 13:53